Ieri, rovistando tra documenti che non sono mai quelli giusti, è saltata fuori questa foto dei miei nonni, il giorno del loro matrimonio.
Ma saranno belli!?

Questo weekend siamo andati a Puos, per un’occasione speciale: il torneo di Touch Rugby dell’Alpago che fa parte del campionato italiano. Io e Silvia abbiamo giocato e uno scampolo di partita l’ha fatto anche Francesco che ha difeso molto efficacemente contro avversari più grandi di lui!
Nella squadra di casa, gli Orange, giocava Roberto. In semifinale ci siamo incontrati e gli Orange hanno vinto. Roberto era contentissimo anche se non è mai riuscito a superare la linea difensiva di Silvia che lo ha bloccato in un paio di occasioni.
Durante la giornata sono arrivati a salutare diversi amici e parenti e la mamma è rimasta quasi tutto il giorno, con Zar. E ha fatto pure il tifo.
Dopo il torneo c’è stata la cena tutti insieme. Insomma proprio una bella giornata.
Ma anche domenica, a Belluno, non è stato male.
Alcuni dei compagni di squadra sono venuti a fare un giro veloce in città. Qui abbiamo incontrato Alessandro, uno dei nostri avversari del giorno precedente, che ancora una volta si è rivelato un ospite squisito. Grazie a lui abbiamo mangiato bene e senza svenarci. Ha pure regalato a tutti i touchers di Modena un libro su Belluno. E pagato il gelato.
Tirando le somme: un bellissimo fine settimana. Peccato per la classifica finale: siamo arrivati “solo” terzi. Gli avversari erano forti e noi abbiamo perso Paul, il nostro miglior giocatore, per un infortunio che lo terrà fermo per un po’.
Il 18 dicembre, alle ore 20.30, Michela sarà a Puos per presentare il suo libro Maloca, Maloca e la sua esperienza in Amazzonia. Mi pare bello che ci sia questa opportunità d’incontro, proprio nel paese di nascita. E’ anche anche un’ottima occasione per quelli che, come me, si sono persi la presentazione di Belluno.